LINEA CAN CHI E’ MAI?
UNA DIAVOLERIA CHE BOSCH E INTEL HANNO CREATO SU RICHIESTA
DAIMLER BENZ?
MI RICORDA TANTO LA LINEA LOCALE “LAN” CON CUI IL PC DI CASA
DIALOGA CON ALTRI PC COLLOCATI NEL MEDESIMO PALAZZO O COMUNQUE
DISTANTI FRA LORO MENO DI UN CENTINAIO DI METRI,UNA SORTA DI LINEA LIMITATA
PIU’ PICCOLA DELLA “INTRANET” DI UN OSPEDALE E DELLA INFINITAMENTE GRANDE
INTERNET.
SI TRATTA REALMENTE DI UN “DOPPINO” IN CUI I DUE CONDUTTORI
SI TROVANO AD UNA PRESTABILITA DIFFERENZA DI POTENZIALE CHE LI RENDE “SCHERMATI”
DA RADIODISTURBI PER EVITARE CHE I MILIARDI DI BIT (NON DI SEMPLICI ELETTRONI)
CHE LI ATTRAVERSANO POSSANO ESSERE INFLUENZATI.
ATTRAVERSO QUESTA LINEA LE DECINE DI CENTRALINE PRESENTI
OGGI SU VEICOLI A MOTORE E IL GRANDE NUMERO DI SENSORI DISTRIBUITI NEL MOTORE E
NEL VEICOLO SI PARLANO CONTINUAMENTE SCAMBIANDOSI RECIPROCAMENTE DATI E
ISTRUZIONI SOTTO LA DIREZIONE E LA COORDINAZIONE DEL BODY COMPUTER IL
QUALE,SUPERINTELLIGENTE, SA BEN DISTINGUERE A QUALE CENTRALINA DEBBONO ESSERE
INVIATI CERTI DATI INVIATI DA UN CERTO SENSORE.
E ORMAI NELLE AUTO DI LINEE CAN CE NE SONO ANCHE PIU’ DI UNA
ESSENDO MOLTE LE CENTRALINE E I SENSORI
LO STRUMENTO DIAGNOSTICO
QUANDO VIENE COLLEGATO ALLA PRESA OBD DIVIENE,GRAZIE ALLA LINEA
CAN,ANCHE EGLI STESSO PARTE DELLA LINEA,CIOE’ PARTE DEL SISTEMA ELETTRONICO DEL
VEICOLO E PARLA CON CENTRALINA E SENSORI CON LA STESSA LORO LINGUA.
MA LA RAGAZZA DELLA FOTO HA RAGIONE: LA DIAGNOSI “ERRORE LINEA CAN” E’ UN AVVERTIMENTO CHE
DICE CHE DA ORA IN POI SENZA CONOSCENZA SIA DIGITALE CHE ANALOGICA NON SARA’
FACILE RISOLVERE IL PROBLEMA.
Finalmente ho capito cosa è CAN.Bravo elettrauto!
RispondiElimina