martedì 12 maggio 2015

SE IL MOTORE DIESEL PERDE LA TESTA E RIFIUTA DI SPENGERSI CIO' PUO' ESSERE ANCHE MOLTO PERICOLOSO.


E SE UN GIORNO IL MOTORE DIESEL PERDE LA TESTA E TENDE IMPROVVISAMENTE AL “FUORI GIRI”,NON VUOLE RALLENTARE ED IO GIRO INUTILMENTE LA CHIAVE PER SPEGNERLO MA LUI SI MOSTRA INSENSIBILE E INSISTE A GIRARE A VELOCITA’ FOLLE?
SE HO UNA VETTURA CON CAMBIO AUTOMATICO NON RESTA CHE PREGARE IL CIELO MA SE HO IL TRADIZIONALE CAMBIO MECCANICO POSSO METTERE L’ULTIMA MARCIA,FRENARE E SOLLEVARE IL PEDALE DELLA FRIZIONE..
IL MOTORE HA EVIDENTEMENTE TROVATO ALTRI SISTEMI PER ALIMENTARSI IN QUESTO MOMENTO.
EBBENE,SI! ORA SI NUTRE CON I VAPORI DEL GASOLIO INIETTATO COME POST-INIEZIONI PER ORDINE DELLA CENTRALINA AL FINE DI RENDERE OPERATIVO IL FILTRO ANTIPARTICOLATO,
QUESTO GASOLIO,EVIDENTEMENTE NON COMPLETAMENTE COMBUSTO MA PASSATO ALLO STATO DI VAPORE ,MESCOLATOSI AI VAPORI D’OLIO CHE DAL MONOBLOCCO TORNANO AL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE  GRAZIE AL DISPOSITIVO DI RICIRCOLO DI DETTI VAPORI,ENTRA NELLA COLONNA D’ARIA DIRETTA AL COMPRESSORE .
IN CONSEGUENZA IL MOTORE RICEVE UNA MISCELA FORMATA DA ARIA E DA VAPORI DI GASOLIO E DI OLIO LUBRIFICANTE,SI STA IN PRATICA AUTONUTRENDO PER ALTRE VIE.
E ANCHE QUESTA VOLTA SI PUO’ RINGRAZIARE IL FILTRO ANTIPARTICOLATO.

Nessun commento:

Posta un commento